Grazie alla presenza capillare su tutto il territorio italiano, la CRI garantisce una costante vicinanza alle persone, fornisce un’ampia gamma di servizi e ha la capacità di mobilitare un gran numero di volontari e professionisti a disposizione delle comunità.
Infatti, alla luce delle sfide umanitarie e ambientali, l’impegno della CRI è sempre maggiore e di lungo termine per risolvere ed affrontare problemi sociali complessi ed in continua evoluzione. Il cambiamento climatico è considerato attualmente come la prima minaccia per la vita delle persone poiché da anni, assistiamo a periodi di forte caldo, intenso freddo, piogge con alluvioni, tsunami, tornado, nevicate e rischio idrogeologico continuo.
Per questo motivo, la collaborazione della CRI con tutti i soggetti pubblici e del privato sociale e le istituzioni nazionali sono intense e sono atte a promuovere attività di innovazione sociale che permettono all’Associazione di sviluppare sistemi di pronto intervento per rispondere in modo tempestivo alle conseguenze che possono sorgere da crisi sociali, ambientali, economiche o politiche.
Qualche giorno fa in Sicilia è stata diramata un’allerta rossa per il maltempo. Grazie al protocollo dell CRI con il comune in tema di rischio idrogeologico e l’attività CRI svolta dai volontari in tema OPEM è stato possibile accedere a tutte le informazioni necessarie per stare in sicurezza. Tant’è che in riferimento all’allerta, la cittadinanza ha avuto accesso a queste preziose informazioni per poter stare in sicurezza:
⚠️ AVVISO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE
Si raccomanda la massima prudenza negli spostamenti in città a causa del maltempo. Le forti piogge hanno causato allagamenti in diverse zone. Invitiamo tutti a:
⚠️ Prestare attenzione alle aree più colpite dal nubifragio, evitando spostamenti non necessari;
📲 Consultare gli aggiornamenti della Protezione Civile del Comune di Palermo e utilizzare l’app Amap Safe per monitorare in tempo reale il livello d’acqua nei sottopassi (sistema Early Warning).
🟡 La Protezione Civile Regionale ha diramato l’Avviso N.25017 per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido fino alle ore 24 di sabato 18 gennaio. Per Palermo è prevista allerta gialla.
🌧️ Seguiamo le indicazioni ufficiali e proteggiamo la nostra sicurezza!
“ Nel nostro ruolo, facendo parte del sistema nazionale della Protezione civile, la CRI predispone strutture e servizi sanitari in situazioni di emergenza, informa ed educa la popolazione prima, durante e dopo le calamità e i conflitti” ha dichiarato Giorgia Amato Presidente Cri di Palermo.
La nostra Associazione prepara e risponde alle emergenze per ridurre il danno a seguito di disastri e crisi avendo come obiettivo il benessere e le necessità particolari di uomini, donne, ragazzi e ragazze, bambini e bambine.
Grazie CRI per tutte le informazioni che dai e che rappresentano un vero salvavita!.
Houda Sboui
Volontaria dello Staff Comunicazione CRI Palermo